La pianta della lucuma, il cui nome scientifico è Poteria Lucuma, ha ottenuto considerazione internazionale perché è un prodotto gastronomico di alto livello. Ma le proprietà della lucuma non si limitano agli usi culinari: puoi anche usarla come rimedio naturale o per migliorare la salute. Per questo è molto importante sapere a cosa serve e come consumarlo.
Che cos'è la lucuma e qual è il suo valore nutrizionale
La lucuma è una pianta originaria del Perù, che in tempi preispanici era già usata dagli inca nella loro dieta quotidiana per i suoi importanti valori nutrizionali.
In primo luogo, bisogna sottolineare che è ricca di fibra, ferro e carotene, tre sostanze chiave per il corretto funzionamento dell'organismo. Ma poca gente sa che la lucuma ha un alto contenuto di niacina, una sostanza conosciuta anche come vitamina B3, che aiuta nel metabolismo delle proteine e nel processo di produzione dell'energia corporea.
Usi medicinali e terapeutici della lucuma
Le proprietà della lucuma sono molte e se ne scoprono sempre di più. Questi sono i benefici e gli usi medicinali più popolari attualmente.
- Aiuta a combattere la depressione. Questo è uno dei benefici della lucuma più apprezzati, perché deriva dalle qualità energizzanti che attraevano gli inca. Il frutto, se lo mangi intero o in succo, ti aiuta a stimolare il sistema nervoso per ridurre la fatica e l'abbattimento tipico di uno stato depressivo.
- Riduce il livello di colesterolo e trigliceridi. Vari studi dimostrano che la niacina o vitamina B presente aiuta anche a regolare questi valori del sangue. Con un succo di lucuma al giorno godrai di questi benefici.
- Previene le malattie cardiache. Il carotene, poi, può diminuire le probabilità di attacchi cardiaci, oltre ad aumentare l'efficenza del sistema immunitario.
- Migliora le malattie della pelle. La lucuma si usa contro ogni tipo di disturbo cutaneo, soprattutto contro herpes e verruche, e le irritazioni della pelle in generale. Basta solo applicarlo con l'aiuto di un cotone sulla parte interessata e lasciare in posa alcuni minuti.
- Combatte il diabete. Come se non bastasse, nella giungla peruviana la lucuma si usa come rimedio casalingo per il diabete, poiché regola la concentrazione del glucosio nel sangue.
Quindi, oltre il suo uso gastronomico, la lucuma contiene un tesoro di varie applicazioni per la nostra salute. È il momento di scoprirle.
Altri frutti esotici con benefici medicinali
I benefici della lucuma si trovano anche in altri frutti. Per questo, se non la trovi, o non ti piace, puoi considerare delle alternative.
- Acay berry. Proviene dall'Amazonia ed è molto usato per dimagrire, perché ha proprietà depurative e diuretiche. Ti aiuta anche a combattere la stanchezza, per le proprietà energizzanti, e a prevenire l'invecchiamento, per gli antiossidanti contenuti.
- La Papaya. Benefici legati alla digestione per trattare la gastrite, problemi intestinali e l'ernia allo iato. Apporta anche molti antiossidanti e potassio, che mantengono giovani corpo e mente.
- Nopal, tuna o cactus. Oltre ad essere depurativo, è ottimo per controllare il colesterolo, dimagrire e trattare malattie della pelle. Mangialo come frutto, in succhi o frullati.
- Moringa oleifera. Uno dei frutti esotici che ha sempre più proprietà. Alcuni usi terapeutici che puoi dargli sono, ad esempio, abbassare il colesterolo, migliorare l'anemia, prevenire l'invecchiamento, dimagrire e prevenire il cancro.
3 commenti in "Proprietà e benefici della lucuma, un frutto esotico che devi conoscere"
Vorrei sapere dove posso comprare il lucuma, mi servirebbe x curare il diabete e trigliceridi. Grazie
Hello mates, howw iss all, andd what you desife tto say aboiut
this piecce off writing, inn my view iits truuly
awesome dsigned foor me.
I like tthe helpful information youu provide ffor yopur articles.
I will bookmark your welog annd tes once more rght here frequently.
I aam faiirly syre I will learn mqny new stuff roper right here!
Good luck ffor the following!