L'aloe vera è uno degli strumenti naturali migliori disponibili per migliorare la pelle. Puoi usarla nelle maschere rassodanti per una zona critica: il collo. Scopri due modi di trattare il collo con aloe vera in questo articolo.
L'aloe vera è geniale per combattere diversi disturbi della pelle. Va benissimo contro i problemi al collo, zona molto soggetta a decadere con il passare del tempo. Per questo, dovresti provare queste due maschere rassodanti all'aloe vera
Maschera all'aloe vera, uova e miele
Ingredienti
- Due gambi di aloe vera
- Un cucchiaio di miele
- Un albume
- Alcune foglie di origano fresco
Preparazione
Togli la pelle e le spine dai gambi di aloe vera e tieni solo la polpa. Mettila in un bicchiere di un frullatore, e poi aggiungi alcune foglie di origano fresco, un cucchiaio di miele e un albume. Batti finché gli elementi sono integrati tra loro, ma in modo che l'albume non sia troppo spumoso.
Arriva il momento di applicare: distribuisci bene la maschera su tutto il collo e lasciala agire per 15, 20 minuti prima di lavare, sempre con acqua ben fredda. Ripeti l'operazione un paio di volte alla settimana.
Unguento all'aloe vera e oli per il collo
Ingredienti
- Olio di aloe vera
- Olio di calendula
- Olio di iperico
Preparazione
Mescola gli oli in parti uguali. Poi basta calcolare in base alla proporzione e quantità che vuoi ottenere. Conservali in contenitori a tua scelta, emulsiona e tienili pronti da usare.
Al momento di applicare, l'ideale è spalmare l'unguento sul collo e lasciare in posa per 15/20 minuti prima di pulire. È perfetto per le rughe di quella zona della pelle.
Come terza opzione, puoi scegliere una maschera all'aloe vera e tè verde che, anche se indicata principalmente per trattare le rughe del viso, funziona benissimo per il collo. Nel video trovi la spiegazione di come prepararla e usarla.
Nessun commento