La contrattura muscolare cervicale, con il conseguente mal di collo è uno dei sintomi più frequenti, associati allo stress, alle tensioni della vita quotidiana, alla mancanza di esercizio fisico e una serie di fattori che causano questi fastidi, spesso invalidanti per lo sviluppo dei compiti abituali.
Se si prolunga nel tempo, può causare altri disturbi come giramenti di testa e sensazione di vuoto in testa, legati alla mancanza di un'adeguata circolazione sanguigna a livello cerebrale. Per questo motivo, è importante seguire la fisioterapia adeguata sin dai primi sintomi. Il calore umido dell'idroterapia in piscina o in vasca è particolarmente benefico. Anche i massaggi per rilassare mente e corpo, possono essere un aiuto importante. Ma è fondamentale recuperare la flessibilità muscolare della zona cervicale con esercizi di stiramento e rilassamento muscolare.
Questo video della Fondazione Indra Devi ti insegna come farli:
Inoltre la eutonia ti aiuta a trovare le posture cervicali corrette per prevenire i dolori e contratture al collo.
Nessun commento