Più rimedi naturali per le tue occhiaie

Rimedi naturali contro le borse sotto gli occhi

Nessuno vuole avere occhiaie, questo è sicuro. Sono brutte da vedere, antiestetiche e dimostrano che siamo stanchi, che abbiamo dormito male o che abbiamo qualche problema in questa zona della pelle. Per la stessa ragione, qui potrai vedere alcuni rimedi casalinghi e naturali, per eliminare queste borse sotto gli occhi.

Le occhiaie sono un po' fastidiose per chiunque. Nessuno vuole guardarsi allo specchio e trovare che sotto gli occhi ci sono queste borse tanto antiestetiche e sgradevoli, che dimostrano la nostra stanchezza accumulata. Per questo motivo, qui ci sono alcuni rimedi naturali per eliminarle.

Uno dei migliori rimedi casalinghi contro le occhiaie è la miscela di carote e olio. Semplicemente devi grattugiare una carota, aggiungere un po' di olio di oliva e mescolare bene. Chiudi gli occhi, spalma un po' sopra di questi e copre con qualche fetta di cetriolo fresco. Distenditi e resta così per circa 30 minuti prima di togliere.

Lo sapevi che anche l'olio di mandorle è eccellente per la pelle degli occhi e, quindi, per le occhiaie? Semplicemente ogni mattina quando te alzi e ogni notte prima di dormire devi metterti un po' sopra le palpebre di questo olio essenziale.

Il pomodoro e il limone sono anche questi ottimi rimedi naturali per le occhiaie. Devi preparare una crema morbida e abbastanza liquida con un po' di succo di limone, un po' di succo di pomodoro e un po' di farina per dare consistenza, ma poca quantità. Poi la utilizzi tutti i giorni sopra la zona interessata e vedrai i risultati.

Se vuoi approfondire i più su questo tema, in questa sezione potrai trovare altri articoli interessanti su argomenti che possono aiutarti a eliminare le occhiaie.

Alcuni articoli correlati che ti possono interessare:

Juan Esteban Jorge

IMPORTANTE: La missione del "Più rimedi naturali per le tue occhiaie" è aiutarti a informarti, MAI sostituire il medico.

Nessun commento

Crediti dell'immagine

Questo articolo contiene dei diritti riservati. Devi citare l'autore e la fonte con il link HTML del http://amp.innatia.it/