Il grasso di pesce buono per il cuore

Pieno di omega 3 e ottima protezione cardiovascolare

Uno studio pubblicato recentemente ha confrontato i livelli di alimentazione con pesce in Giappone e Stati Uniti. E si è riscontrato che i livelli di grasso omega 3 da un lato e l'altro erano molto diversi...

Uno studio realizzato da vari ricercatori in Giappone, Hawaii e Stati Uniti ha dimostrato che consumare pesce come i giapponesi potrebbe essere un fattore benefico per la salute cardiovascolare.

In Giappone, infatti, gli uomini di mezza età che consumano abbastanza pesce, sia crudo che bollito, fritto o alla piastra, dimostrano meno calcificazione nell'arteria coronarica rispetto alle popolazioni di altri paesi come, ad esempio, negli Stati Uniti; e questo grazie agli acidi grassi omega 3 che contiene il pesce, soprattutto quello azzurro.

Questo studio si è basato sull'osservazione di 300 uomini per un periodo di 5 anni, con attenzione principalmente sui fattori che possono influire sulla salute cardiovascolare, come il tabagismo, il colesterolo, il controllo dei trigliceridi, il diabete e la pressione, ad esempio.

Anche se già si sapeva, ha dimostrato principalmente che il minimo necessario di omega-3 sarebbe maggiore di quanto si pensasse, ad esempio i giapponesi consumano circa 100 grammi di pesce al giorno, mentre gli americani solo 10, al massimo 13.

Questo significa che mentre in Giappone si consuma una porzione e mezza al giorno, in USA è di una porzione a settimana circa.

Questi acidi omega 3 si trovano principalmente nel pesce grasso, come i calamari e il krill.

Inoltre, gli scienziati hanno anche studiato altri fattori, come la genetica, scartando ogni possibilità che questa protezione verso i problemi cardiovascolari sia ereditaria. Hanno studiato giapponesi che vivevano in USA e hanno trovato risultati simili o peggiori al resto della popolazione americana.

Anche se finora sembra che mangiare pesce sia l'opzione migliore, i professionisti chiariscono che non è proprio così. Dicono di non cedere al consumo indiscriminato di pesce, perché può contenere inquinanti come il mercurio, che può essere dannoso per la salute.

Ma non serve dire che è bene prestare un po' più di attenzione al consumo quotidiano di omega 3 per prevenire malattie al cuore.

Alcuni articoli correlati che ti possono interessare:

Juan Esteban Jorge

Nessun commento

Crediti dell'immagine

Questo articolo contiene dei diritti riservati. Devi citare l'autore e la fonte con il link HTML del http://amp.innatia.it/