Diete per ipertesi

Dieta per l'ipertensione arteriosa

L'ipertensione arteriosa può dipendere da varie causa. Alcune possono essere organiche, funzionali e/o emozionali. Ma qualunque sia l'origine, gli ipertesi hanno bisogno di seguire delle diete speciali per controllare e mantenere stabile la pressione.

Negli ipertesi la dieta è fondamentale per controllare la pressione arteriosa. Anche se dipende dal grado di ipertensione, in genere si stabiliscono certe norme alimentarie che includono o escludono alimenti per tutti gli ipertesi.

Dieta per l'ipertensione arteriosa

Alimenti consigliati

  • Agrumi, per l'elevato contenuto di potassio (il potassio compete con il sodio e riduce la sua concentrazione).
  • Banana.
  • Frutta in genere, meglio cruda.
  • Verdure fresche, il pomodoro possiede potassio, ideale per questo tipo di diete.
  • Cereali.
  • Semi.
  • Pane iposodico. (Si vende in negozi specializzati in prodotti dietetici).
  • Biscotti senza sale.
  • Dolci fatti in casa senza l'aggiunta di sale o bicarbonato di sodio.
  • Carni: senza l'aggiunta di sale (l'aggiunta di sale dipende dal grado di ipertensione). I tagli raccomandati sono il petto di tacchino, petto di pollo, carne di vitello senza grasso e pesce.
  • Latte.
  • Yogurt.
  • Formaggi bianchi spalmabili e senza sale.
  • Uova.
  • Agua di rubinetto o minerale con basso contenuto di sodio.
  • Succhi naturali.
  • Bibite gassate senza ciclammato di sodio.
  • Vino rosso (non più di due bicchiere al giorno).
  • Zucchero.
  • Oli di origine vegetale.
  • Minestre casalinghe senza aggiunta di sale.
  • Sale senza sodio.
  • Sale dietetico in caso di ipertensione lieve o moderata.
  • Erbe aromatiche in genere.
  • Edulcoranti: Saccarosio, stevia, aspartame o qualunque altro tipo di ciclammato di sodio.

Alimenti vietati

  • Salumi.
  • Pasticceria.
  • Burro.
  • Biscotti con sale.
  • Patate fritte e snack in genere.
  • Alimenti precotti.
  • Verdura e frutta in conserva (se li devi usare, lavali. In questo modo elimini il sodio dei conservanti).
  • Minestre industriali con verdure disidratate.
  • Carne in scatola.
  • Formaggio maturo o fermentato.
  • Burro.
  • Margarina.
  • Acqua minerale (soprattutto quelle che contengono molto sodio).
  • Bibite alcoliche.
  • Bibite a base di ciclammato di sodio.
  • Ciclammato di sodio.
  • Sali dietetici come ad esempio il sale di sedano, aglio, ecc. Questo tipo di sale è vietato in caso di ipertensione grave.
  • Condimenti commerciali come il ketchup, maionese, salsa di soia, ecc.

Considera che questi alimenti aiutano a ridurre l'ipertensione. Ma ricorda che oltre alla dieta, l'esercizio fisico e i controlli periodici del medico sono fondamentali per controllare la pressione arteriosa.

Alcuni articoli correlati che ti possono interessare:

María del Pilar Cancela

IMPORTANTE: La missione del "Diete per ipertesi" è aiutarti a informarti, MAI sostituire il medico.

1 commento in "Diete per ipertesi"

Commenti in Innatia
Gita dice...

Hmm is anyone else encountering problems with the images on this blog loading?
I'm trying to determine if its a problem on my end or if it's
the blog. Any suggestions would be greatly appreciated.

Publicado el 26 mar, 2019 a las 17:24:13
Crediti dell'immagine

Questo articolo contiene dei diritti riservati. Devi citare l'autore e la fonte con il link HTML del http://amp.innatia.it/